Due brand, un’unica sfida: valorizzare anche online la presenza di Ceramiche Coem e Ceramica Fioranese al Fuorisalone 2025.
Negli anni precedenti la partecipazione all’evento era già consolidata; l’obiettivo era rendere l’esperienza dell’allestimento ancora più coinvolgente e condivisibile, anche online, facendo dialogare reale e digitale.
Il concept “Less is Home” è stato sviluppato da Alessandro Pasinelli Studio, come base di tutta l’installazione: noi di Xplace lo abbiamo ampliato, portandolo su più canali e rendendolo protagonista di una strategia integrata.
Abbiamo messo al centro un progetto di influencer marketing che ha visto il coinvolgimento di 15 creator, tra cui 3 profili specializzati in design e architettura, selezionati per produrre contenuti esclusivi. Con 12 video originali, hanno raccontato ispirazioni e consigli di interior design, inserendo rimandi alle collezioni dei brand.
I contenuti sono stati raccolti in una landing page dedicata, accessibile durante l’evento solo tramite QR code presente nell’allestimento. Dopo il Fuorisalone, la stessa è diventata un hub digitale, alimentato da campagne adv mirate per estendere la reach e continuare a valorizzare il progetto.
Parallelamente, abbiamo gestito piano editoriale social, produzione di contenuti originali e ufficio stampa per coinvolgere media e stakeholder di settore.
Per valorizzare ulteriormente il passaggio dei visitatori, abbiamo ideato un gadget esclusivo: un sottopentola realizzato con lastre da 6mm di Coem Moiré, uno dei prodotti protagonisti dell’allestimento. Il gadget veniva ritirato mostrando un coupon presente nella landing, creando un collegamento diretto tra digitale e reale e aumentando il traffico online. A completare l’esperienza, abbiamo realizzato flyer informativi e shopper personalizzate, fornendo un ulteriore supporto all’allestimento e consolidando l’esperienza anche fuori dal contesto del Fuorisalone.